
Nei centri Belotti a settembre “Ascoltare è gratis”.
A settembre nei centri Belotti torna “Porte aperte udito” un servizio che ha l’obiettivo di soddisfare tutte le necessità uditive con dispositivi di ultima generazione.
Potrai usufruire dei seguenti servizi:
· Esame completo e gratuito dell’udito, effettuato con strumenti avanzati
· Prova gratuita per 30 giorni e controlli illimitati senza costi aggiuntivi
· Gestione di ogni pratica burocratica da parte dei nostri Consulenti per ottenere il contributo AI/AVS/Suva/Cassa malati
· Assicurazione dell’apparecchio per furto, danno e smarrimento
· Soluzioni all’avanguardia per alleviare il fastidioso fischio all’orecchio (acufene o tinnito)
· Possibilità di finanziamento in 3,4 o 6 rate, senza interessi, con HeidiPay.
Puoi prenotare un appuntamento con i nostri specialisti dell'udito entro il 15 ottobre 2023 nel centro Belotti OtticaUdito più vicino a te, per ottenere un prodotto anche a zero franchi. Approfitta del vantaggio di CHF 1850 grazie al contributo AVS e al contributo Belotti.
L'Importanza dell'Udito
L'udito è una delle nostre cinque sensazioni fondamentali, essenziale per la comunicazione, l'apprendimento e l'interazione sociale. Le orecchie raccolgono i suoni, ma è il cervello che li interpreta e dà loro un significato. Con la perdita dell'udito, le informazioni sonore che raggiungono il cervello possono essere insufficienti, rendendo le conversazioni più difficili e causando stress e isolamento sociale. La filosofia BrainHearing™, adottata dai Centri Belotti OtticaUdito, si concentra sul supporto al cervello, piuttosto che sovraccaricarlo aumentando il volume. L'obiettivo è fornire al cervello le condizioni necessarie per interpretare i suoni, permettendo così di sentire, capire, orientarsi ed emozionarsi.
L'armonia dell'udito: una sinfonia per la vita
L'udito non è solo un senso, è un'arte. È la melodia della vita che ci connette al mondo, ci permette di comunicare, di sentire e di vivere bene.
Ma cosa succede quando questa melodia si perde? Scopriamo insieme come la musica e l'attenzione all'udito possono trasformarsi in una sinfonia per la vita.
La musica: un alleato per l'udito
Ascoltare la musica a volume elevato può danneggiare l'udito, ma la musica può anche essere un potente alleato per migliorare le nostre capacità uditiva. La distinzione tra "sentire" e "ascoltare" è fondamentale. Sentire è passivo, mentre ascoltare richiede un coinvolgimento attivo, attenzione e impegno.
I musicisti, ad esempio, sviluppano un'abilità chiamata attenzione uditiva selettiva, che migliora l'elaborazione del suono da parte del cervello.
Questo vantaggio si estende anche alla comunicazione, in particolare in ambienti rumorosi. L'ascolto della musica non è solo un piacere, ma un vero e proprio allenamento per il cervello e l'udito. Suonare uno strumento o cantare rafforza l'attenzione e l'ascolto, migliorando la percezione dell'intonazione e aiutando l'udito delle persone con ipoacusia. Gli esercizi musicali, come distinguere i diversi suoni dell'ambiente o concentrarsi su un suono particolare, possono favorire la salute dell'udito e ritardare l'insorgere della perdita uditiva legata all'età.
Proteggi il tuo tesoro Uditivo
L'udito è un bene prezioso, e preservarlo è fondamentale. Ecco alcuni consigli per proteggere l'udito residuo:
1. Indossare sempre gli apparecchi acustici: stimolano il nervo acustico e aiutano il cervello a elaborare i suoni.
2. Due apparecchi acustici sono meglio di uno: per una percezione del suono più naturale.
3. Controllare il volume e non esporsi a rumori eccessivi: proteggersi in situazioni di rumore eccessivo è fondamentale.
4. Buone abitudini per un udito migliore: una dieta ricca di vitamine e una corretta igiene delle orecchie possono fare la differenza.
Il tuo udito è una melodia unica, una sinfonia che scandisce ogni giorno della tua vita. Prenditene cura con amore e attenzione, e continua ad apprezzare tutti i suoni del tuo mondo.
Un disturbo complesso: acufene o tinnito.
L'acufene, comunemente noto come tinnito, è un disturbo dell'udito che si manifesta come un suono persistente o intermittente nell'orecchio, senza una fonte esterna. Può essere percepito come un fischio, un ronzio, un clic o persino un battito cardiaco. Questo fenomeno può essere altamente disturbante e influenzare significativamente la qualità della vita.
L'acufene può avere molteplici cause, tra cui:
- Danni all'orecchio Interno: l'esposizione prolungata a rumori forti può danneggiare le cellule ciliate nell'orecchio interno, portando all'acufene.
- Infezioni o malattie dell'orecchio: infezioni croniche, malattie autoimmuni dell'orecchio possono scatenare questo disturbo.
- Problemi di circolazione: condizioni come l'ipertensione o l'aterosclerosi possono influenzare la circolazione del sangue nell'orecchio, causando o peggiorando l'acufene.
- Medicinali: alcuni farmaci possono avere l'acufene come effetto collaterale.
L'acufene può essere un sintomo di una condizione sottostante, come la perdita dell'udito legata all'età o un disturbo dell'orecchio interno.
La diagnosi richiede un esame completo da parte di un medico specializzato, che può includere test dell'udito e imaging medica.
Trattamento dell'Acufene
Non esiste una cura unica per l'acufene, ma i Centri Belotti OtticaUdito offrono soluzioni all'avanguardia per gestire e alleviare questo disturbo.
Il trattamento può includere:
- Terapie sonore che utilizzano suoni specifici per mascherare o distrarre dall'acufene
- Apparecchi acustici che possono essere regolati per aiutare a minimizzare il suono dell'acufene.
- Consulenza e supporto tramite la terapia cognitivo-comportamentale e altre tecniche di consulenza possono aiutare a gestire lo stress e l'ansia associati all'acufene.
L'acufene è un disturbo complesso che richiede un approccio personalizzato per la gestione e il trattamento. I Centri Belotti OtticaUdito sono all'avanguardia in questo campo, offrendo una gamma completa di servizi per aiutare coloro che soffrono di acufene a ritrovare la serenità e la gioia di ascoltare. Con la tecnologia BrainHearing™ e un team di specialisti dedicati, i Centri Belotti sono il luogo ideale per affrontare questo disturbo, rivoluzionando l'ascolto per una vita piena di suoni e di emozioni.
Apparecchi Acustici su Misura
I Centri Belotti OtticaUdito offrono apparecchi acustici su misura, facili da usare, ricaricabili e connessi, che generano una stimolazione cerebrale. Questi apparecchi sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano migliorare la propria esperienza di ascolto e ritrovare la gioia di comunicare.
Nei Centri Belotti OtticaUdito potrai scoprire un'esperienza di ascolto innovativa e di alta qualità, grazie alla tecnologia BrainHearing™.
La filosofia BrainHearing™, adottata dai Centri Belotti OtticaUdito, si concentra sul supporto al cervello, piuttosto che sovraccaricarlo aumentando il volume. L'obiettivo è fornire al cervello le condizioni necessarie per interpretare i suoni, permettendo così di sentire, capire, orientarsi ed emozionarsi.
Con un focus particolare sul trattamento dell'acufene, i Centri Belotti sono in grado di offrire una soluzione completa per coloro che soffrono di questo disturbo, rivoluzionando l'ascolto per una vita piena di suoni e di emozioni.
Per concludere i Centri Belotti OtticaUdito sono il luogo ideale per coloro che cercano un'esperienza di ascolto innovativa e di alta qualità, grazie alla tecnologia BrainHearing™.
Rivoluzioniamo l'ascolto, per una vita piena di suoni e di emozioni.
Insieme, riaccendiamo la tua gioia di vivere!
Nei centri Belotti a settembre, “Ascoltare è gratis”.